Il volo notturno: tra il fascino e le sfide

L’abilitazione al volo notturno costituisce uno dei passi obbligatori per continuare sul vostro cammino per diventare il pilota di linea e rappresenta una delle esperienze più affascinanti e più impegnative per un pilota. volato a vista, sempre nelle condizioni meteorologiche favorevoli e avete avuto l’opportunità di ammirare le bellezze dei nostri territori dall’alto. Volare di […]
La guida alla visita medica aeronautica

Diventare pilota di linea richiede passione e ottima salute psicofisica. La visita medica di prima classe è fondamentale, con esami rigorosi. Scopri come prepararti e superare le prove psicoattitudinali.
Diventare pilota di linea dopo i 40 anni? Avete il coraggio di iniziare?

So che questo articolo non vi farà piacere e non vedo l’ora che qualcuno mi scriva arrabbiato dicendomi che mi sto sbagliando e che invece lei o lui ce l’hanno fatta!