Regalo per piloti? Se anche voi ogni volta che dovete fare un regalo andate in crisi profonda, siete nel posto giusto. Abbiamo stilato una una lista di ben 10 idee che potrebbero fare al caso vostro. Troverete di tutto: a partire dai regali molto poco impegnativi, fino al regalo importante. Per aiutarvi, sono ordinati (approssimativamente) per il livello di spesa.
1. Portachiavi REMOVE BEFORE FLIGHT
- Perché regalarlo: E’ un classico. Un oggetto che ogni pilota, aspirante pilota o chiunque appassionato di aviazione usa, e tipicamente ne possiede più di uno. E’ un pensierino che potete acquistare a meno di 10 euro facilmente (qui su Amazon) e comunque vada, sarà sempre un successo.
- Tip: Esistono diverse variazioni, con scritte diverse. Quello “originale” dice proprio Remove Before Flight. Fate caso alla scritta prima di acquistare.

2. Portachiavi apribottiglie a forma di aereo
- Perché regalarlo: con meno di 10 euro otterrete ben due regali per piloti: due portachiavi a forma di aeropolanino che servono anche come apribottiglie. Un regalo poco impegnativo, ma che farà capire alla persona cui è destinato che avete pensato ai suoi hobby anziché fare un regalo a caso!
- Tip: Ne esistono di tipi diversi e di forme diverse. A noi piace maggiormente quello classico, come questo.
3. Maglietta a tema: regalo per piloti divertente
- Perché regalarla: Le magliette al tema di aviazione sono simpatiche, poco impegnative e ce n’è per tutti i gusti. Le nostre preferite sono: per i piloti ancora in addestramento: Pilot in progress. Le alternative carine sono Born to Fly e Airplane Mode. Una divertente secondo noi è Check Out My Six Packs
- Tip: controllate la taglia della maglietta prima dell’acquisto e poiché c’è una buona scelta di colori, provate a pensare quale sia il colore preferito della persona cui la regalerete.

4. Lampada 3D a forma di Terra & Aereo – regalo per piloti originale
- Perché regalarla: è un regalo sicuramente originale, una lampada che richiama molto la passione per l’aviazione. E’ dotata di un telecomando che consente di cambiare fino a 16 colori e si carica con una semplice USB. E’ pensata per i bambini ma viene apprezzata anche da un semplice appassionato di volo. La trovate sempre su Amazon.
- Tip: Anche in questo caso ci sono diversi modelli, alcune lampade riproducono l’elicottero o modelli di aereo diversi, provate ad indovinare quale potrà essere quella gradita.
5. Cosciale
- Perché regalarlo: il cosciale è un oggetto molto utile, soprattutto per il pilota privato. E ancora di più per chi è in addestramento, a qualunque livello. Infatti, quando siamo in comunicazione con l’ente del traffico aereo, ci vengono date informazioni o autorizzazioni ed è una buona norma trascriverle subito, per essere in grado di ripeterle correttamente ma soprattutto poi eseguirle (se clearance) con precisione. La versione semplice, che consente di tenere la penna e i fogli di carta a portata di mano, potrebbe essere questa.
- Tip: potreste cercare anche un cosciale che svolge la duplice funzione: oltre ad avere la possibilità di tenere i fogli di carta, può anche avere uno scompartimento per un iPad mini.
6. Cosciale per iPad
- Perché regalarlo: un modello destinato a chi vuole affidarsi esclusivamente alla tecnologia, senza utilizzo di cartaceo, è più essenziale del primo anche nella modalità di attacco. Ha il vantaggio di essere compatibile con diversi dispositivi, può essere ruotato e l’angolo di inclinazione è regolabile.
- Tip: provate ad indagare prima che tipo di supporto piacerebbe alla persona, in modo da scegliere il modello giusto.
7. Calcolatrice Scientifica – regalo per aspiranti piloti
- Perché regalarla: ottimo (e comunque economico) regalo ad un aspirante pilota che dovrà affrontare gli esami ATPL. Avrà necessità di una calcolatrice scientifica per usare alcune funzioni avanzate ma ricordate che deve essere un modello NON programmabile. Come questa Casio.
- Tip: esistono alcuni modelli che hanno la possibilità di scrivere sul tablet annesso (esempio). Ma verificate bene, potrebbe non essere ammessa all’esame.
8. Log Book
- Perché regalarlo: regalo ideale per chi sta per iniziare il percorso di pilota privato. Questo, acquistabile su Amazon, è accettato da Enac, condizione necessaria qualora si intende a conseguire i brevetti in Italia. Oppure, la versione europea di Jeppesen potrebbe essere molto gradita. Costa qualcosa di più ma è ben fatto.
- Tip: Conviene puntare su un libro robusto perché verosimilmente dovrà durare molti anni, almeno fino a quando non verranno accettati i log elettronici. Oggi non è ancora così.

9. Modellino aeroplano
- Perché regalarlo: è un regalo sia per i piloti che per gli appassionati di aviazione. Troverete moltissimi modelli, potete scegliere quello della vostra compagnia aerea preferita o semplicemente prendendo quello che vi piace di più.
- Tip: uno molto carino secondo noi è quello dell’American Airlines.
10. iPad Mini
- Perché regalarlo: è un oggetto estremamente utile in tutte le fasi. Durante la fase di studio, può essere utilizzato per esercitarsi nelle domande delle “question bank” relative agli esami PPL o ATPL. Nell’attività di volo, serve per la programmazione. Inoltre, se viene scaricato un programma apposito, potete portare con voi anche tutte le carte aeronautiche, incluse quelle degli aeroporti, cosa che è assolutamente vitale sia per chi vola a vista, sia per chi vola in strumentale. Secondo noi, se dovete fare un regalo importante, iPad Mini è un regalo per piloti perfetto.
- Tip: è un regalo impegnativo quindi valutate bene. Esistono anche gli iPad ricondizionati che secondo noi sono interessanti. Sul nuovo invece il prezzo è intorno ai 600 euro.
BONUS
Un oggetto davvero speciale come regalo per piloti è la cuffia aeronautica. E’ un “must have” e noi vi consigliamo di non pensare molto alla spesa. Una cuffia di bassa qualità rappresenta una potenziale distrazione durante il volo e soprattutto in addestramento non è una cosa che ci possiamo permettere.
Esistono anche qui diverse opzioni; noi vi presentiamo due tipologie di cuffia diverse e sono quelle più utilizzate dai piloti.
E vi rimandiamo ad un recente articolo dove parliamo di questi due oggetti nel dettaglio; ecco qui il post.
