Per diventare pilota di linea il primo passo è candidarsi!

Ottenere una licenza ATPL (Airline Transport Pilot License) rappresenta chiaramente una tappa fondamentale per qualsiasi pilota commerciale e immagino che tu abbia fatto dei sacrifici per ottenerla, sia economici ma anche sacrifici in termini di tempo e impegno. Molto probabilmente la tua licenza è di tipo “frozen” a meno che tu non sia nel frattempo riuscito a volare accumulando le 1.500 ore che servono per “sbloccarla”. Ma poiché solitamente il percorso si finisce con circa 200 ore di volato e accumulare le ore di volo è una spesa non indifferente, il prossimo passo logico è quello di diventare effettivamente pilota di linea e di cercare quindi un impiego presso una compagnia aerea. 

Dovete sapere che la preparazione della domanda di assunzione, detta application, è un processo che richiede metodo e cura per valorizzare al meglio le tue esperienze e qualifiche. Ecco una guida su come organizzare la tua candidatura.

Pilota di linea in cabina di pilotaggio

1. Scegli le Compagnie Aeree in Modo Strategico

Per diventare pilota di linea, dovresti cominciare con una ricerca sulle compagnie aeree che ti interessano di più e che attualmente sono in fase di reclutamento. Non è semplice sapere se le compagnie stanno effettivamente aumentando il loro organico ma per saperlo ci sono diversi modi. Uno potrebbe essere quello di seguire le compagnie su LinkedIn dove spesso vengono pubblicati i loro annunci e in generale le notizie sull’evoluzione del loro business. Inoltre, ci sono alcuni siti che ci vengono in aiuto e ti segnalo quelli principali: www.latestpilotjobs.com; pilotcarrercenter.com.

2. Adesso che hai fatto la lista delle compagnie, ragiona su altre variabili per te rilevanti.

Potresti per esempio:

Aereo intorno al globo, diventare pilota di linea, mandare application alle compagnie aeree

3. Prepara i Documenti Essenziali

Il materiale da preparare è abbastanza standard quindi ti puoi organizzare bene prima di iniziare il processo in modo da avere la documentazione pronta per quando ti verrà richiesta. Ecco cosa dovresti preparare:

4. Digitalizza e Organizza Tutto

Una buona organizzazione dei file digitali è essenziale. Digitalizza tutto (evita le foto, usa lo scanner o la funzione scanner del tuo telefono). Organizza le cartelle con questi criteri:

5. Metodi di invio delle Candidature

Cabina di pilotaggio vista da un pilota di linea

Adesso che sei pronto ad inviare la domanda alle compagnie aeree, devi sapere che le compagnie utilizzano diversi canali per la raccolta delle candidature per diventare pilota di linea.

6. Organizza e Traccia le Candidature

E’ necessario tracciare le candidature in modo da evitare di fare confusione. Non vorrai mandare la tua application due volte, vero? Quindi potresti pensare ad utilizzare un semplice foglio excel (o altro foglio di calcolo), creare una tabella dove indicherai il nome della compagnia, data di invio, eventuali risposte o follow up e stato (o esito) della tua candidatura. Potresti anche impostare dei promemoria per fare un check dopo 2-3 settimane dall’invio.  

7. Gestione delle Risposte e Prossimi Passi

Non ti scoraggiare, potresti non ricevere alcuna risposta. O riceverla dopo molti mesi. Ci sono compagnie che rispondono subito ma sono la minoranza, quindi ti suggerisco di fare 3 fondamentali cose:   

  1. Mantieni la Comunicazione: Rispondi in modo tempestivo a richieste di informazioni aggiuntive ogni volta che arrivano.
  2. Continua a Formarti: In attesa delle risposte, valuta opportunità di aggiornamento come nuovi corsi o ore di volo per mantenere la tua formazione attuale.
  3. Mantieni un’attitudine positiva e non smettere di crederci! Se invece hai già altre esperienze lavorative, leggi il nostro articolo su come diventare pilota di linea dopo “gli anta”.

La ricerca di lavoro come pilota di linea è complessa, dipende da moltissime variabili e molte di queste non sono sotto il tuo controllo. Quello che puoi fare è dedicarti alla ricerca con tanta pazienza e con un approccio strutturato. Essere organizzati e professionali è il miglior biglietto da visita che puoi presentare a una compagnia aerea e aumenta le vostre possibilità di diventare pilota di linea. Buona fortuna!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *