Il Corso di Multi-Crew Coordination (MCC) è un requisito essenziale per i piloti che desiderano operare su aeromobili con equipaggio multiplo. Il corso è infatti progettato per preparare i piloti a lavorare efficacemente all’interno di un team. E questo team deve essere capace di operare in uno spazio limitato come quello della cabina di pilotaggio e quindi ogni pilota deve possedere competenze quali la coordinazione, la comunicazione e la gestione delle risorse.

Se avete deciso di diventare piloti di linea, l’addestramento MCC è uno step obbligatorio, richiesto dalle compagnie aeree. In più, vi assicuro che per quanto uno possa chiedersi: “Ma cosa ci vorrà mai? Anzi, essere in due è pure più comodo visto che si riducono i compiti!” Sono d’accordo sulla seconda parte ma, ed è questo lo scopo del MCC; bisogna sapere come questi compiti vanno distribuiti in modo che le dinamiche all’interno del cockpit siano fluide e ordinate.

Quali sono i requisiti per accedere al corso Multi-Crew Coordination

Per poter partecipare al corso MCC, serve aver completato i seguenti passi:

Simulatore di volo

Vediamo più da vicino gli Obiettivi del Corso MCC

Il corso MCC è progettato per sviluppare le seguenti competenze fondamentali per i piloti che lavorano in un equipaggio:

Come funziona il corso: Struttura e Durata

Il corso Multi-Crew Coordination è generalmente suddiviso in due parti principali: teoria e pratica.

Scuola di volo Multi-Crew Coordination

E che competenze avrete acquisito alla fine del corso?

Infine: i costi del corso Multi-Crew Coordination

Ovviamente i corsi variano da scuola a scuola, ma tipicamente potete mettere in preventivo dai 2.000 ai 4.000 euro. Dipende molto dalla reputazione della scuola e dal simulatore utilizzato (deve comunque sempre essere un simulatore di un aereo ad elevate prestazioni, meglio se jet). Ci sono anche scuole che hanno degli accordi con le compagnie aeree quindi potrebbe valere la pena andare a farci due chiacchiere prima di scegliere, in modo da capire se ci sono prospettive di un inserimento in linea più facile.

Il superamento del corso è necessario per accedere allo step successivo, quindi al type rating, il corso che vi consentirà di operare commercialmente su specifici aeromobili. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *